Il tacchino viene cucinato quasi sempre intero, la cottura del tacchino viene fatta allo spiedo, ma più frequentemente al forno.
Per evitare che la pelle si indurisca è meglio ricoprirla con della pancetta oppure spalmarla con del burro ed erbe aromatiche.
Come per qualsiasi altro arrosto è meglio lasciarlo riposare circa 30 minuti dopo la cottura in modo che la carne si ammorbidisca. Per tagliare bene il tacchino basta un coltello a lama lunga ed un forchettone. I tagli del tacchino sono la fesa, le cosce, le ali.
Vi presento,un arrotolato di tacchino:
gli ingredienti sono un fetta di tacchino abbastanza larga e battuta, fette di speck tagliate un po spesse, noci sgusciate e scaglie di grana. Si prende la fetta e si farcisce a strati con fette di speck, noci, formaggio grana a scaglie e per finire ancora lo speck. Infine si arrotola ben stretta e si lega con spago da cucina, sopra si mettono fette di pancetta e rosmarino, e si inforna per circa 120 minuti a 180°.